Venerdì 22 Marzo la nostra regione, come gran parte della nazione, sarà interessata dal passaggio di un nucleo instabile che favorirà la formazione di improvvisi acquazzoni durante le ore pomeridiane.
Il cielo si presenterà poco nuvoloso al mattino ma con rapido sviluppo di nubi cosiddette TORREGGIANTI che col passare delle ore saranno in grado di generare brevi ma anche intensi rovesci anche temporaleschi, le zone maggiormente interessate saranno le province di AVELLINO, BENEVENTO e l’ALTO CASERTANO mentre per quanto riguarda le zone costiere i fenomeni saranno si presenti ma a carattere sparso. Tali fenomeni risulteranno inoltre più probabili tra le ore 13 e le ore 17 e successivamente giungeranno ampie schiarite che ci interesseranno fino a sera.
I venti si disporranno da Nord di debole o moderata intensità con rinforzi durante i fenomeni, mari poco mossi o temporaneamente mossi dal pomeriggio. Temperature in calo di un paio di gradi specie in presenza di pioggia.
Il fine settimana sarà apprezzabile con una modesta instabilità pomeridiana sui monti.
La prossima settimana saremo interessati da un’intensa perturbazione e, si ribadisce, che la tendenza per Pasqua è ancora difficile da prevedere anche se le prospettive non sono proprio incoraggianti, vi invito a seguire gli aggiornamenti dei prossimi giorni.

