Il minimo depressionario che si è formato sul Mar Tirreno ci interesserà anche nei prossimi giorni con tanta instabilità ed improvvisi acquazzoni.
Giovedì il cielo si presenterà inizialmente poco nuvoloso ma col passare delle ore, grazie al contributo dell’energia solare che riscalderà i bassi strati dell’atmosfera, si formeranno nubi sempre più diffuse e intense in grado di generare improvvisi acquazzoni anche a carattere temporalesco, le maggiori probabilità di pioggia sono previste ancora una volta durante le ore pomeridiane. Confermata ancora la possibilità di nevicate a partire dai 1600 m di quota grazie alla presenza di aria più fresca in quota.
I venti soffieranno dai quadranti orientali con rinforzi durante i temporali, mari poco mossi. Temperature stazionarie.

